KIS Made in Italy

KIS Made in Italy

KIS Made in Italy è un comparto azionario che investe prevalentemente nel mercato italiano con particolare focus sulle piccole e medie imprese (PMI) e con la possibilità di investire opportunisticamente nel mondo obbligazionario, rispettando i limiti di investimento previsti per i Piani Individuali di Risparmio e nel rispetto delle logiche ESG.

Il prodotto investe nelle eccellenze del Made in Italy, ovvero aziende di qualità leader di qualche settore specifico, accompagnandole nel percorso di crescita nel medio-lungo termine. Il vantaggio competitivo è dato dalla vicinanza e dalla conoscenza del contesto locale.

Lo stile di gestione è attivo e dinamico e si basa principalmente sull’analisi fondamentale con un approccio bottom-up che si alterna al top-down a seconda delle fasi di mercato. Il team, nel processo di investimento, pone attenzione anche ai trend settoriali e macro.

Le PMI osservate dal team sono quelle che presentano valutazioni interessanti, a titolo esemplificativo parliamo dei settori del food&beverage, del turismo, del lusso, del packaging e distretti industriali, della nutraceutica e della cosmesi e dell’automotive.

Il portafoglio è caratterizzato da aziende di piccole dimensioni che vogliono crescere nella propria nicchia di mercato, da aziende domestiche con un brand riconosciuto e che vogliono internazionalizzarsi, da aziende a multipli bassi e con ottime prospettive e che sono quotate su listini poco liquidi, quindi con il fine di passare al mercato principale.

L’obiettivo principale della gestione è l’apprezzamento del capitale nel medio-lungo termine con un focus alla gestione del rischio.


Data di registrazione aprile 2022

A far data dal 1° gennaio 2023, ogni riferimento al KIID (“Key Information Investors Documents”) deve intendersi sostituito da KID (“Key Information Documents”), in conformità alla vigente normativa

Carta d'identità

  • tipologia

    Comparto azionario flessibile

  • Stile di gestione

    Lo stile di gestione è attivo

  • Universo di Investimento

    Il portafoglio è costruito intorno a due asset class: azionario Italia e obbligazionario corporate e rispetta i limiti previsti dalla normativa PIR

  • Obiettivo

    Realizzare risultati positivi nel medio-lungo termine con particolare attenzione alla gestione del rischio

  • Approccio ESG
    Il Comparto promuove caratteristiche ambientali e sociali e, pertanto, è sottoposto all'obbligo informativo previsto dall'art. 8 del Regolamento (UE) 2019/2088. Ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione sottostante Informativa sulla sostenibilità e nel prospetto.
  • Livello di rischio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7

INFORMATIVA SULLA SOSTENIBILITÀ

Sustainability-related disclosures

INFORMATIVA SULLA SOSTENIBILITÀ

Sustainability-related disclosures